PREPOSTI
Informazioni

SCHEDA PROGETTUALE
PROGRAMMA DEL CORSO: Il corso ha l'obbiettivo di fornire ai preposti nozioni sulla salute e sicurezza che possano loro garantire la possibilità di attuare misure di prevenzione e protezione da eventuali rischi presenti in azienda e monitorare il lavoro degli altri lavoratori. Il corso è erogato in modalità blended ed è cosi composto:
Parte E-learning:
- INTRODUZIONE (presentazione e test intermedio)
- COMPITI, FUNZIONI RESPONSABILITA' (presentazione e test intermedio)
- IL RUOLO DEL PREPOSTO (presentazione e test intermedio)
- I CONCETTI DI RISCHIO PERICOLO E INFORTUNI MANCATI (presentazione e test finale)
Parte in Aula:
- Valutazione dei rischi dell’azienda con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera.
- Individuazione di misure tecniche, organizzative, procedurali per la prevenzione e protezione.
- Modalità operative delle funzioni di controllo, dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei mezzi collettivi ed individuali messi a loro disposizione.
Modalità di erogazione: Corso in modalità Blened. La parte e-learning in modalità asincrona (Chat interattiva, con aree di lavoro, che consente di condividere messaggi asincroni; Forum).
Coordinatore scientifico del corso: Cristian Lina
Tutor di contenuto del corso: Francesco Brignani
Tutor di processo del corso: Francesco Brignani
Sviluppatore della piattaforma: Horizon S.r.l.
Scheda tecnica piattaforma: Controllo degli accessi basato su ruoli (studente, insegnante,tutor, etc...);Conformità SCORM 2004, Certificato LRS, Conforme Tin Can, Conforme H5P; Accesso tramite browser web da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di collegamento internet; integrazione dell'autenticazione a 2 fattori (OTP, Google Authenticator)
Iscrizione e profilazione degli utenti: Login e Password (generati in automatico dal sistema) vengono inviati all'azienda cliente la quale li fornisce ai propri lavoratori (con possibilità di modifica da parte del discente).Tali dati sono criptati. I discenti accedendo alla piattaforma possono iscriversi volontariamente ai corsi disponibili. La profilazione degli utenti è quella strettamente necessaria alla fruizione del corso.
Competenze e titoli di ingresso degli utenti: Nessuno
Modalità di tracciamento delle attività: data e ora di inizio, tempo di fruizione, percentuale di completamento, risultati ottenuti, data e ora di completamento, punteggio complessivo. Tracciamento di tutti i tentativi effettuati dall'utente.
Tempo e disponibilità: Dal 30/11/2021 durata: 5 ore in modalità e-learning e 3 ora in aula.
Modalità di verifica dell'apprendimento: Test a scelta multipla
Informativa privacy: Iscrivendosi al corso Lei acconsente al trattamento dei suoi dati personali come indicato nella specifica informativa presente sul presente portale. Potrà in ogni caso far valere il proprio diritto di ricezione di informazioni ulteriori o di rimozione dei propri dati scrivendo a privacy@interstudiosrl.com