Salta al contenuto principale

CORSO FORMAZIONE CARRELLI SEMOVENTI

Informazioni

Lunghezza
8 ore
Soggetto

SCHEDA PROGETTUALE

PROGRAMMA DEL CORSO: Il corso ha l'obbiettivo fornire un'adeguata informazione, formazione e addestramento in merito all'utilizzo del carrello industriale, in particolare, approfondimento delle modalità di guida, delle modalità di funzionamento e dei rischi connessi al loro utilizzo, in risposta a quanto previsto dal D.Lgs. 81/08, A.S.R. del 21/12/2011 e G.U. n. 8 del 11/01/2012. Il corso è composto da un modulo che racchiude la parte giuridico-normativa e la parte tecnica. Il corso è quindi suddiviso nelle seguenti unità didattiche:

MODULO GIURIDICO NORMATIVO:

  1. MODULO GIURIDICO NORMATIVO (presentazione e test intermedio).

MODULO TECNICO:

  1. TIPOLOGIE E PRINCIPALI RISCHI (presentazione e test intermedio)
  2. NOZIONI DI FISICA (presentazione e test intermedio)
  3. COMPONENTI E TECNOLOGIA (presentazione e intermedio)
  4. SISTEMA DI RICARICA, CONTROLLI, DISPOSITIVI DI SICUREZZA E MODALITA' DI UTILIZZO (presentazione e test finale)

Modalità di erogazione: Corso on-line in modalità asincrona; Chat interattiva, con aree di lavoro, che consente di condividere messaggi asincroni; Forum.

Coordinatore scientifico del corso: Cristian Lina

Tutor di contenuto del corso: Francesco Brignani

Tutor di processo del corso: Francesco Brignani

Sviluppatore della piattaforma: Horizon S.r.l.

Scheda tecnica piattaforma: Controllo degli accessi basato su ruoli (studente, insegnante,tutor, etc...);Conformità SCORM 2004, Certificato LRS, Conforme Tin Can, Conforme H5P; Accesso tramite browser web da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di collegamento internet; integrazione dell'autenticazione a 2 fattori (OTP, Google Authenticator)

 

Iscrizione e profilazione degli utenti: Login e Password  (generati in automatico dal sistema) vengono inviati all'azienda cliente la quale li fornisce ai propri lavoratori (con possibilità di modifica da parte del discente).Tali dati sono criptati. I discenti accedendo alla piattaforma possono iscriversi volontariamente ai corsi disponibili. La profilazione degli utenti è quella strettamente necessaria alla fruizione del corso.

Competenze e titoli di ingresso degli utenti: Nessuno

Modalità di tracciamento delle attività: data e ora di inizio, tempo di fruizione, percentuale di completamento, risultati ottenuti, data e ora di completamento, punteggio complessivo. Tracciamento di tutti i tentativi effettuati dall'utente.

Tempo e disponibilità: Dal 14/06/2021 durata 8 ore.

Modalità di verifica dell'apprendimento: Test a scelta multipla

Informativa privacy: Iscrivendosi al corso Lei acconsente al trattamento dei suoi dati personali come indicato nella specifica informativa presente sul presente portale. Potrà in ogni caso far valere il proprio diritto di ricezione di informazioni ulteriori o di rimozione dei propri dati scrivendo a privacy@interstudiosrl.com